Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Rifkin
Jeremy Rifkin, economista e sociologo statunitense all’assemblea ANCI: una panoramica su Green Deal, ridefinizione delle responsabilità amministrative e il futuro del pianeta
17 NOVEMBRE 2025
Condono edilizio: illegittimo l’ordine di demolizione senza prima rigettare l’istanza
La sentenza del TAR Sardegna (Sez. II), 28 ottobre 2025 n. 944 ribadisce che l’Amministrazione deve verificare che il procedimento di condono sia formalmente concluso
10 NOVEMBRE 2025
Soppalco: serve il permesso di costruire, la Cassazione riconosce la ristrutturazione pesante
La Corte di Cassazione, (Sez. III), con la sentenza del 29 ottobre 2025, n. 35217 ribadisce che costituisce reato l’assenza di un titolo edilizio. L’aumento della volumetria è da calcolare anche se l’intervento è interno
7 NOVEMBRE 2025
Edilizia: quali sono i bonus confermati nella Legge di Bilancio 2026
Bonus ristrutturazioni, ecobonus e sismabonus salvi dalla Manovra 2026 ma il disegno legge non conferma il bonus barriere architettoniche al 75% e il superbonus fuori dalle zone terremotate
5 NOVEMBRE 2025
Decreto Salva casa: le convenzioni urbanistiche ancora vigenti prevalgono sulle innovazioni introdotte
Focus sulla sentenza del TAR Lombardia (Sez. IV), 27 ottobre 2025, n. 3433
4 NOVEMBRE 2025
Gli interventi di pavimentazione esterna sono realizzabili in regime di edilizia libera se di entità minima
Gli interventi di pavimentazione esterna, anche ove contenuti entro i limiti di permeabilità del fondo, sono realizzabili in regime di edilizia libera soltanto laddove presentino una entità minima, sia in termini assoluti, che in rapporto al contesto in cui si collocano e all'edificio cui accedono: è quanto ribadito dal TAR Lombardia, Milano, sez. IV, nella sent. 21 ottobre 2025, n. 3342.
31 OTTOBRE 2025
Sicurezza nel settore idrico: 75 interventi su tutto il territorio nazionale
Pubblicato in Gazzetta il decreto del MIT: 957 milioni per contrastare gli effetti della siccità e potenziare le infrastrutture idriche
30 OTTOBRE 2025
Consip per il gas naturale alle PA: il nuovo contratto per i servizi energetici
Verso semplificazione e ottimizzazione, il nuovo contratto del Consip pensato per i Comuni
29 OTTOBRE 2025
Abusi edilizi su opere ante 1967: la prova dello stato legittimo spetta al proprietario
Il TAR Campania, Napoli, (Sez. IV), con la sentenza del 15 settembre 2025, n. 6195 chiarisce: per dimostrare che un immobile è stato costruito prima della “Legge Ponte” servono elementi oggettivi, non semplici dichiarazioni
28 OTTOBRE 2025
Volumetria residua del lotto frazionato
Come va calcolata la volumetria residua di un lotto urbanisticamente unitario già interessato da interventi edilizi e successivamente frazionato in particelle catastali?
Il Consiglio di Stato, (Sez. IV), con la sentenza del 14 ottobre 2025, n. 8038 conferma i principi espressi dalla giurisprudenza amministrativa sull’edificabilità residua dei lotti.
27 OTTOBRE 2025