Strutture alberghiere: vincolo di destinazione d’uso e libertà economica a confronto
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 144 del 7 ottobre 2025 dichiara l’incostituzionalità del vincolo regionale quando impedisce motivati svincoli per comprovata non convenienza economica
13 OTTOBRE 2025
Riequilibrio dei prezzi nei servizi rifiuti: indicazioni dalla giurisprudenza su proroghe tecniche e corrispettivi
Il Consiglio di Stato, (Sez.IV), sentenza del 22 luglio 2025 n.6466 chiarisce il ruolo delle deliberazioni ARERA e della revisione prezzi per le imprese che gestiscono il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani.
10 OTTOBRE 2025
Emilia Romagna: nuove opere idrauliche e ruspe pronte entro il 2026
Dopo le alluvioni devastanti, la Regione accelera la messa in sicurezza dei corsi d’acqua
8 OTTOBRE 2025
Conto Termico 3.0: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto per l’efficienza energetica
Dal 25 dicembre 2025 al via il nuovo sistema di incentivi per privati e Pubbliche Amministrazioni, con particolare attenzione ai piccoli Comuni, alle scuole e alle strutture sanitarie
7 OTTOBRE 2025
I candidati della capitale italiana della cultura 2028
23 Città e Unioni di Comuni in lista per ottenere il titolo. Entro il 18 dicembre 2025 saranno selezionate dieci finaliste
6 OTTOBRE 2025
Verde pubblico attrezzato: quando il vincolo urbanistico assume natura espropriativa
Il Consiglio di giustizia amministrativa siciliano, (Sez. I), con la sentenza del 25 agosto 2025, n. 675 chiarisce i confini tra vincoli conformativi ed espropriativi sui terreni privati
3 OTTOBRE 2025
Proprietario soggetto a ICI per opere abusive realizzate dal conduttore: questioni di legittimità costituzionale
La Corte di Cassazione, (Sez. Trib), con la ordinanza interlocutoria del 26 settembre 2025, n. 26166 solleva dubbi sull’equità fiscale nei casi di locazione con edificazioni abusive e tempestivo intervento del locatore
2 OTTOBRE 2025
Acquisizione facoltativa di immobili occupati sine titulo: chiarimenti dalla Giustizia Amministrativa siciliana
L’art. 42-bis del d.P.R. n. 327/2001 consente alla P.A. di acquisire un immobile illegittimamente occupato, ma senza obbligo automatico
1 OTTOBRE 2025
Nuove regole per le autorizzazioni paesaggistiche
Depositato in Senato il disegno di legge 1372 che delega il Governo a rivedere il codice dei beni culturali e del paesaggio
30 SETTEMBRE 2025
Nessun limite di tempo alla revoca della concessione sanatoria se i dati sono errati
Focus sulla sentenza del TAR Marche, (Sez. II), del 3 settembre 2025, n. 654
29 SETTEMBRE 2025