Abusi edilizi - nuova procedura per la trasmissione delle segnalazioni (art. 31, comma 7 dpr 380/2001) – Linee guida del MIT
Dal 1 ottobre 2025 prende avvio la nuova procedura di compilazione e trasmissione delle segnalazioni di cui al d. P.R. n. 380/2001, art. 31, comma 7, da parte dei Comuni e delle Prefetture.
12 SETTEMBRE 2025
Sanatoria edilizia: il calcolo volumetrico comprende anche il seminterrato
Il TAR Lazio, (Sez. II quater), del 25 luglio 2025, n.15734 , stabilisce che non esiste deroga per le parti interrate nell’ipotesi di sanatoria per un’opera su più livelli
11 SETTEMBRE 2025
Bonifica dei siti contaminati: il Consiglio di Stato tutela il proprietario incolpevole, nessun obbligo senza colpa
Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez IV), 4 agosto 2025, n. 6885
10 SETTEMBRE 2025
Gare per le concessioni dei beni demaniali: la discrezionalità della PA prevale
Focus sulla sentenza del TAR Puglia (Sez.III), 1 luglio 2025, n. 906
9 SETTEMBRE 2025
Sanatoria edilizia: illegittima l’estensione del titolo a opere non previste dal progetto
Il Consiglio di Stato, (Sez. VII), con la sentenza del 30 luglio 2025, n. 5671 conferma che la sanatoria non può coprire opere fuori progetto
8 SETTEMBRE 2025
Città compatte, la sfida europea per una pianificazione urbana sostenibile
Un nuovo bando per un’Europa più verde e inclusiva: al via la candidatura per le città che vogliono combattere l’espansione urbana incontrollata
5 SETTEMBRE 2025
Impianti industriali e oneri concessori: occorre il permesso di costruire
Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. IV), con la sentenza del 30 giugno, n. 5633
4 SETTEMBRE 2025
Regione Emilia-Romagna, il recepimento del Salva-casa
Modifiche alla l.r. 15/2013 e alla l.r. 23/2004
3 SETTEMBRE 2025
Immobile abusivo sotto sequestro: il ruolo dell’istanza di dissequestro
La sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. VII), del 12 agosto 2025, n. 7029, chiarisce le modalità per adempiere all’ordine di demolizione senza ledere il diritto di difesa del privato
2 SETTEMBRE 2025
Le politiche italiane sulle rinnovabili alla prova del 2030 tra obiettivi da raggiungere e nuove sfide
Pubblicato un documento di approfondimento del Servizio Studi della Camera dei deputati che analizza i progressi del Paese sul fronte della transizione energetica
1 SETTEMBRE 2025