Un dehors con struttura in acciaio, munito di serramenti e chiuso su tre lati è una nuova costruzione
Focus sulla sentenza del TAR Piemonte, sez. II, del 16 ottobre 2023, n. 800
27 OTTOBRE 2023
Richiesta di variante al Prg e obbligo di risposta in capo al Comune
Un'analisi delle diverse interpretazioni giurisprudenziali con focus sulla sentenza TAR Marche, sez. I, 12 ottobre 2023, n. 619
25 OTTOBRE 2023
Abusi edilizi, i cittadini possono avere accesso agli atti
Lo ha ribadito l'Autorità Nazionale Anticorruzione con atto del presidente del 26 settembre 2023
23 OTTOBRE 2023
Voltura del permesso di costruire gratuito ad un imprenditore agricolo
Chi ha ragione? Analisi della sentenza TAR Campania, Napoli, sez. VIII del 18 settembre 2023, n. 5130
20 OTTOBRE 2023
Contributo per il funzionamento ARERA per l'anno 2023
L'Autorità ha determinato la misura dell'aliquota dovuta dai soggetti operanti nei settori dell'energia elettrica, del gas, del servizio idrico e dei rifiuti
18 OTTOBRE 2023
Conseguenze all’inottemperanza all’ordine di demolizione
Analisi della pronuncia dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato dell' 11 ottobre 2023, n. 16
17 OTTOBRE 2023
Altezza edifici "preesistenti e circostanti" e altezza nuovi edifici
Analisi della sentenza del Consiglio di Stato, sez. II, del 5 ottobre 2023 n. 8670
16 OTTOBRE 2023
Abuso d’ufficio del dirigente dell’ufficio tecnico comunale e danno all’immagine della PA
Secondo i giudici contabili, l’amministrazione ha perso di credibilità nello svolgimento dei propri compiti istituzionali
13 OTTOBRE 2023
Nel 2022 riciclato il 71,5% dei rifiuti di imballaggio
I numeri contenuti nella relazione generale del CONAI: "Italia in linea con gli obiettivi richiesti dall'Europa"
11 OTTOBRE 2023
Le due componenti del contributo di costruzione e l’ammissibilità del ricalcolo del "quantum" dovuto
Analisi della giurisprudenza amministrativa riguardante oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
9 OTTOBRE 2023