Le prime FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla patente a crediti nei cantieri
Alcune utili indicazioni sulla nuova disciplina normativa introdotta mediante il d.l. 2 marzo 2024, n. 19
18 OTTOBRE 2024
Viene estesa la portata del certificato di agibilità
Il Consiglio di Stato, (Sez. IV) con la sentenza n. 7740 del 24 settembre 2024, ha chiarito che il certificato di agibilità può attestare non solo la conformità dell'immobile sotto i profili di sicurezza e igiene, ma anche la sua regolarità urbanistico-edilizia
16 OTTOBRE 2024
Atlante dei dati ambientali 2024: oltre il 40% dei Comuni obbligati al ripristino delle aree urbane dal 2031
Presentato dall’ISPRA, durante la manifestazione “Terra Madre”, il documento offre una panoramica dettagliata sugli ecosistemi degradati
14 OTTOBRE 2024
Condono edilizio: la restituzione dell’oblazione è soggetta alla giurisdizione ordinaria
Il TAR Sicilia, con la sentenza n. 3157 del 24 settembre 2024, ha stabilito che la controversia relativa alla restituzione dell’oblazione versata per la sanatoria di un immobile abusivo, quando l'istanza di condono viene respinta, non rientra nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, ma in quella del giudice ordinario
11 OTTOBRE 2024
La deroga nel caso della fascia di rispetto ferroviario
In mancanza delle cause ostative ivi previste, l'Amministrazione non è affatto obbligata a rilasciare l'autorizzazione in deroga, bensì semplicemente facoltizzata a valutare discrezionalmente l’opportunità di rilasciare o meno l'autorizzazione stessa
9 OTTOBRE 2024
Discrezionalità pianificatoria dei Comuni e distretti agroalimentari
Sintesi della sentenza del Consiglio di Stato (Sez. II) del 19 settembre 2024, n. 7690
7 OTTOBRE 2024
“Patente a crediti” per chi opera nei cantieri: i chiarimenti dell’INPS
Pubblicata la circolare INPS del 23 settembre, n. 4 con indicazioni riguardanti il nuovo provvedimento
4 OTTOBRE 2024
Illegittimo il parere della Soprintendenza sull’installazione di infrastrutture di comunicazione senza una valutazione dettagliata
Analisi della sentenza del TAR Sicilia-Catania del 5 settembre 2024, n. 2981
2 OTTOBRE 2024
Ordinanza di demolizione risulta un atto vincolato, senza specifica motivazione
Il TAR Campania, Napoli, (Sez. VI), con la sentenza n. 4965 del 13 settembre 2024, ha ribadito che l'ordinanza di demolizione di un’opera abusiva è un atto vincolato, che non richiede una motivazione specifica sulle ragioni di pubblico interesse oltre alla necessità di ripristinare la legalità violata
30 SETTEMBRE 2024
Superbonus: l’incognita delle polizze catastrofali nelle aree sismiche
Un nuovo obbligo assicurativo grava sui cittadini delle aree colpite da eventi sismici a partire dal 2009, introdotto dal Governo Meloni con il decreto n. 212/2023. Questo obbligo riguarda coloro che usufruiscono del Superbonus 110% per la ricostruzione, valido fino al 2025
27 SETTEMBRE 2024