Anac: avvalimento e sottoscrizione dell'ausiliaria
L'Anac ha pubblicato il parere di precontenzioso n. 128 del 2 aprile 2025, in cui...
14 APRILE 2025
L’indicazione delle misure di self cleaning non esclude il contraddittorio procedimentale
“Il fatto che il ricorrente avesse indicato già in sede di offerta, le misure di self cleaning assunte non esclude la necessità del contraddittorio procedimentale”....
11 APRILE 2025
Controlli sull’esecuzione di un servizio, vanno effettuate verifiche documentate
Durante l’esecuzione di un appalto di servizi occorre sempre verificare nelle forme dovute e comprovare nel dettaglio, con adeguata documentazione e verbalizzazione, che le attività e ...
10 APRILE 2025
La stazione appaltante non può subordinare un compenso all’esito del finanziamento
I compensi per i servizi di ingegneria e architettura di una procedura di gara non possono essere subordinati all’esito della domanda di finanziamento. Le tariffe ministeriali assurgono a par...
9 APRILE 2025
Disponibilità dei mezzi e attrezzature in sede di presentazione dell’offerta: un onere eccessivo o garanzia di esecuzione?
Lex specialis ‒ Art. 113 del D. L.gs. 36/2023 – Requisiti di partecipazione – Requisiti di esecuzione – Favor partecipationis – Proporzionalità – Concor...
8 APRILE 2025
Gare sopra soglia, il Rup può essere presidente della commissione giudicatrice
Il Responsabile unico del procedimento (Rup) può ricoprire il ruolo di Presidente della Commissione giudicatrice anche nella procedura di affidamento di un contratto sopra soglia, qualora no...
7 APRILE 2025
Nelle gare vige il principio dell’unicità dell’offerta
Nelle gare, la possibilità di presentare più proposte contrattuali - compatibili o incompatibili tra loro - deve essere espressamente prevista dalla lex specialis di gara. Altrimenti ...
4 APRILE 2025
Qualificazione esecutori lavori, indicazioni su come compilare i Certificati di esecuzione lavori
Con il Comunicato del Presidente del 19 marz...
3 APRILE 2025
Gara annullata in autotutela perché non individuato il corretto contratto di lavoro
Nell’individuare il Contratto nazionale di lavoro da applicare al personale impiegato nell’appalto, la Stazione appaltante è tenuta a seguire la metodologia indicata dal Codice d...
2 APRILE 2025
Qualificazione stazioni appaltanti, predisposti nuovi criteri. Avviata la consultazione pubblica
Il Correttivo al Codice degli Appalti ha introdotto significative modifiche all’Allegato II.4 dello stesso Codice riguardo i requisiti per l’attribuzione dei punteggi al fine dell&rsquo...
1 APRILE 2025