Programmazione e organizzazione
-
PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA' E ORGANIZZAZIONE (PIAO): INDICAZIONI E MODELLI OPERATIVI - A2813WEB
Indicazioni e modelli operativi per la corretta redazione del Piano integrato di attività e organizzazione (Piao). I modelli sono differenziati a seconda della dimensione dell'Ente (sopra o sotto i 50 dipendenti)
-
SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE PROFESSIONALE (CCNL FUNZIONI LOCALI 2019-2021) - A2812WEB
Ricordiamo che il nuovo sistema decorre a partire dal 1° aprile 2023. All’interno della pratica sono collocati: - la comunicazione individuale di trasposizione al nuovo sistema di classificazione ed eventuale ridenominazione o modifica del profilo professionale; - la mappa per orientarsi più agevolmente all’interno dell’elenco dei profili professionali; - il mansionario, nel quale i profili sono individuati per ruolo e per competenza sulla base delle linee di indirizzo per l'individuazione dei nuovi fabbisogni professionali da parte delle Amministrazioni Pubbliche pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 14 settembre 2022; - la delibera di giunta di approvazione del nuovo sistema.
-
REGOLAMENTO ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI - A281499WEB
Regolamento
-
PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE 2022-2024 - A1903WEB
(IN AGGIORNAMENTO)
Si fa presente che in ragione dell’evoluzione legislativa e dei principi contabili, la programmazione del personale 2023-2025 ha avuto una recente evoluzione che necessita, da un lato di essere implementata, e dall’altro lato impone la costruzione di nuovi file in word e in excel al fine di gestione la nuova coerenza con i vari strumenti di programmazione del personale. Si tratta, quindi, di gestire le nuove indicazioni provenienti:
Dalla Commissione ARCONET ha modificato i principi contabili (in attesa del decreto di modifica) prevedendo una corretta relazione tra DUP, PEF e PIAO. E’ stato, pertanto, indicato che gli enti dovranno gestire un “doppio livello” di programmazione in quanto il PIAO non ha una completezza complessiva anche con riferimento al piano finanziario, con conseguente difficoltà determinata dal rinvio al PIAO delle decisioni riguardanti il personale, di classificare la spesa del personale nel bilancio di previsione per missioni e programmi. E’ stato, allora, concordato che nel documento di programmazione (DUP) dovranno emergere le scelte politiche sull’individuazione dei servizi che saranno potenziati con le nuove assunzioni, fermo rimanendo l’obbligo di ripartire le spese di personale tra missioni e programmi, in linea con gli obiettivi, come previsto dalla vigente disciplina contabile;
La possibilità di poter effettuare assunzioni in esercizio provvisorio vi è stato sia un recente intervento nella legge di conversione del c.d. Milleproroghe, sia della Corte dei conti della Sicilia (deliberazione n.48/2023) secondo cui in caso di assunzioni a tempo determinato (Milleproroghe) sarà sufficiente all’ente locale aggiornare la sola sottosezione del PIAO sulla programmazione del personale; in presenza di assunzioni a tempo indeterminato o flessibili (Corte dei conti), fermo restando i limiti finanziari del bilancio e del DUP, l’ente (Giunta comunale) dovrà approvare un PIAO completo di tutte le sue parti anche se provvisorio (ossia in attesa della sua approvazione definitiva entro 30 giorni dalla data di approvazione del bilancio di previsione).
In ragione dei citati mutamenti legislativi e di modifica dei principi contabili, l'ANCI ha anche pubblicato un quaderno operativo sul tema cercando di fare chiarezza sulla questione.
Precisato quanto sopra, non trattandosi più di un semplice aggiornamento della precedente programmazione, al fine di poter fornire una pratica sufficiente, contenente i vari documenti in word e in excel, gli autori stanno lavorando sulla coerenza di tali nuovi format che saranno resi disponibili una volta completati.
-
PIANO E RELAZIONE SULLE PERFORMANCE - A2031WEB
-
UFFICI DI STAFF - A0811WEB
-
LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI FONDAMENTALI DEGLI ENTI LOCALI TRAMITE CONVENZIONE - A1947WEB
Raccolta delle convenzioni tipo - Formulario
-
LA MODULISTICA OPERATIVA PER IL PASSAGGIO ALLA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI FONDAMENTALI DEGLI ENTI LOCALI - A1948WEB
-
FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI GARANZIA - A2810WEB
-
ASSEGNAZIONE DI FUNZIONI - A2811WEB
Nuova pratica/rubrica destinata ad accogliere alcune bozze di provvedimenti amministrativi (determine, decreti sindacali, delibere) di immediata utilizzazione da parte degli enti locali in caso di attribuzioni di particolari funzioni ai dipendenti. Il primo documento riguarda la bozza di un decreto sindacale sul “Conferimento delle funzioni di prevenzione e accertamento in materia di sosta” agli Ausiliari del traffico, aggiornata alle disposizioni di cui all’art.12-bis del CDS, così come inserito dal D.L. 16 luglio 2020, n. 76. Il secondo documento riguarda la bozza di una determina di “Assegnazione ad altro dipendente della responsabilità del procedimento”. La pratica sarà successivamente arricchita di ulteriori documenti utili per la gestione del personale.