Decreto PA: le schede di lettura
Il dossier del Servizio studi di Camera e Senato con l’analisi (articolo per articolo) del decreto legge 14 marzo 2025, n. 25 (A.C. 2308)
25 MARZO 2025
È stato reso disponibile il dossier del Servizio studi di Camera e Senato n. 448 contenente le schede di lettura che esplicano articolo per articolo i contenuti del decreto legge 14 marzo 2025, n. 25 (A.C. 2308), cd. Decreto PA.
Ricordiamo che il decreto legge 14 marzo 2025, n. 25 interviene con carattere di straordinaria necessità e urgenza in diverse aree della Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo primario di:
– attrarre i giovani e superare il precariato. Introducendo misure specifiche per favorire l’ingresso dei giovani nella PA e trasformare rapporti di lavoro a termine in contratti a tempo indeterminato;
– garantire la continuità e l’omogenea applicazione delle procedure di reclutamento. Definendo nuove modalità e rafforzando le strutture dedicate al reclutamento;
– assicurare la funzionalità delle amministrazioni pubbliche. Intervenendo su aspetti organizzativi, gestionali e di risorse umane in diversi settori;
– far fronte a esigenze specifiche. In particolare, quelle connesse alla sicurezza dei trasporti e allo svolgimento del Giubileo della Chiesa cattolica 2025.
Il decreto è strutturato in tre titoli principali:
– Titolo I: Disposizioni urgenti in materia di reclutamento delle pubbliche amministrazioni.
– Titolo II: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione della pubblica amministrazione.
– Titolo III: Misure urgenti per la funzionalità e il rafforzamento delle pubbliche amministrazioni.