News

Intelligenza artificiale: il Ministero del Lavoro avvia una consultazione pubblica sulle nuove Linee guida

Documenti in consultazione fino al 21 maggio con l’obiettivo di raccogliere contributi e suggerimenti
 

5 MAGGIO 2025

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha lanciato una consultazione pubblica per raccogliere contributi utili alla definizione delle nuove Linee guida per un uso etico, sicuro e responsabile dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro.
L’iniziativa, che si svolgerà dal 14 aprile al 21 maggio 2025, mira a coinvolgere attivamente cittadini, imprese e organizzazioni nella costruzione di un documento condiviso, capace di accompagnare la transizione digitale in modo sostenibile, tutelando diritti, trasparenza e sicurezza.
 

Chi può partecipare?

La consultazione è aperta a tutti i cittadini. In particolare, il Ministero incoraggia il contributo di aziende e Piccole e Medie Imprese (PMI), lavoratori autonomi, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, istituti di formazione, centri di ricerca, esperti in tecnologie digitali e IA, nonché di qualsiasi altra figura professionale coinvolta o interessata dagli impatti dell’implementazione dell’IA nel contesto lavorativo.
 

Come partecipare?

Per partecipare alla consultazione è necessario accedere alla piattaforma ParteciPa tramite SPID, CIE o CNS e seguire le indicazioni contenute nel questionario online dedicato. Il questionario raccoglierà pareri specifici sui contenuti delle Linee Guida IA, facilitando la raccolta di informazioni strutturate per migliorare la qualità e l’efficacia del documento finale. Oltre a compilare il questionario è inoltre possibile partecipare alla consultazione inviando un documento con un contributo più ricco e strutturato (ad esempio: descrizione di metodologie, di strumenti operativi, template ed altro) inviandolo all’indirizzo: DipartimentoLavoro@lavoro.gov.it.