
Assunzioni Enti territoriali Sud: il bando e le graduatorie
Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud ha pubblicato una nota con cui annuncia l’avvenuta pubblicazione, in data 7 maggio 2025, sul Portale del Reclutamento InPA, delle graduatorie finali di merito
16 MAGGIO 2025
Pubblicato sul portale InPa il bando del concorso per l’assunzione di 2.200 funzionari nelle amministrazioni locali di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud.
Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud ha emanato la nota 17059 del 17 settembre 2024, con cui fornisce precisazioni in merito all’art. 6 del D.L. 60/2024 convertito dalla legge 95/2024, ovvero alla contrattualizzazione del personale assunto nell’ambito del c.d. “Concorso Coesione” dagli enti del Sud.
Con riferimento all’Avviso di manifestazione d’interesse del 21 novembre 2023, è stato pubblicato sul portale del Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud e sul sito del PN Capacità per la Coesione 2021-2027 il D.P.C.M. del 23 luglio 2024 che definisce i criteri di ripartizione delle risorse finanziarie e delle unità di personale per le amministrazioni individuate sulla base della ricognizione del fabbisogno di personale effettuata tramite la manifestazione di interesse (art. 7.3.3. dell’avviso pubblico).
Le graduatorie
Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud ha pubblicato una nota con cui annuncia l’avvenuta pubblicazione, in data 7 maggio 2025, sul Portale del Reclutamento InPA, delle graduatorie finali di merito Codici B5 e B6 relative al concorso pubblico per il reclutamento di 2.200 unità di personale al sud; ciascun candidato può visualizzare, accedendo all’Area riservata del Portale inPA, il punteggio totale e la relativa posizione in graduatoria. Inoltre, sul medesimo Portale sono visionabili anche gli esiti, pubblicati il 6 maggio, delle buste estratte e non estratte per i codici concorso A1, A2, A3.1, A3.2, B1, B2, B3, B4, B5 e B6.