News

Controlli INPS sulle assenze per malattia: nuove funzionalità per i datori di lavoro

L’Inps ha emanato il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, con cui comunica che, in relazione al Portale web delle Visite Mediche di Controllo, sono state attivate nuove funzionalità di controllo
 
 
 
 

22 MAGGIO 2025

L’INPS continua il suo percorso verso una Pubblica Amministrazione sempre più efficiente e digitalizzata. Con un recente messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, , l’Istituto ha annunciato un importante aggiornamento del servizio “Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC)”, disponibile sul proprio portale. Lo strumento, già utilizzato da datori di lavoro pubblici e privati per attivare visite fiscali ai lavoratori assenti per malattia, si arricchisce ora di nuove funzionalità volte a semplificare e velocizzare le procedure.
Le novità riguardano in particolare due nuove opzioni: “Richieste da attestati di malattia” e “Verifica richieste da attestati di malattia”, pensate per generare e gestire automaticamente le richieste partendo direttamente dagli attestati medici trasmessi all’INPS.
 

Come funziona la nuova procedura automatizzata


Attraverso la nuova funzione “Richieste da attestati di malattia”, una volta effettuato l’accesso al portale, i datori di lavoro o i loro delegati possono selezionare uno o più attestati di malattia relativi ai propri dipendenti e generare, in pochi passaggi, una richiesta di visita medica di controllo. Il sistema consente di:
-visualizzare in automatico i dati essenziali dell’attestato (codice fiscale, nome e cognome del lavoratore, data di rilascio, fine prognosi);
-scegliere la data per la visita (comune a tutte le richieste), con automatismi che adeguano la richiesta alla durata della prognosi;
-inserire o modificare dettagli come fascia oraria o eventuali variazioni di reperibilità;
accedere a un riepilogo completo delle richieste prima della trasmissione.
 
Ogni richiesta può essere modificata o eliminata direttamente dalla pagina di riepilogo, rendendo l’interfaccia particolarmente flessibile e user friendly.
 

Monitoraggio immediato e trasparenza delle richieste inviate

 
Con la seconda funzionalità, “Verifica richieste da attestati di malattia”, l’utente può tenere traccia degli invii effettuati, consultando per ciascuna richiesta il protocollo di acquisizione e l’esito finale. Si tratta di un passo avanti significativo nella gestione delle assenze per malattia, che riduce i margini di errore, semplifica l’interazione tra aziende e INPS e assicura maggiore trasparenza nei controlli.
L’INPS dimostra così come l’innovazione digitale possa potenziare anche i servizi ispettivi, a tutela dell’equilibrio tra diritto alla salute e correttezza nei rapporti di lavoro.