News

Computo congedo parentale, nuove funzionalità fornite dall'INPS

L'INPS, con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, ha recentemente aggiornato il servizio “Consulta contatori congedo parentale”

7 LUGLIO 2025

L'INPS ha recentemente aggiornato il servizio “Domande di maternità e paternità” con una nuova funzionalità: “Consulta contatori congedo parentale”. Questa innovazione consente ai genitori di monitorare in modo semplice e chiaro i periodi di congedo parentale già richiesti e indennizzati, facilitando la pianificazione del congedo futuro. Il congedo parentale, che può essere richiesto per un massimo di 12 anni dalla nascita o dall'ingresso del bambino in famiglia (in caso di adozione o affidamento), consente alle famiglie di usufruire di periodi di astensione dal lavoro per la cura dei figli.

Consultazione dei periodi di congedo e pianificazione migliorata

Il nuovo servizio, disponibile anche per il contact center multicanale, permette la visualizzazione dei periodi di congedo richiesti in mesi, giorni e ore, facilitando la programmazione dei periodi di congedo ancora spettanti. Inoltre, il servizio aiuta a comprendere come ripartire i congedi tra i genitori, in base alle normative vigenti. Questo strumento è particolarmente utile per calcolare la fruizione dei periodi di congedo indennizzati, che ammontano a 3 mesi e possono essere distribuiti tra i genitori, come previsto dalla normativa.