News

Assegno familiare: nuove rivalutazioni dei livelli di reddito

La circolare della Ragioneria Generale dello Stato, 7 luglio 2025, n. 19 definisce i nuovi limiti di reddito familiare da considerare, tabelle di riferimento e modello di domanda
 

11 LUGLIO 2025

Con la circolare 7 luglio 2025, n. 19, il Ministero dell’Economia e delle Finanze nel dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ha rideterminato l’importo dei nuovi livelli di reddito familiare, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare.
Nuovi livelli reddituali

La rivalutazione dei livelli di reddito riguarda il periodo dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026. Come normato dall’art. 2 del d.l. 13 marzo 1988, n. 69, convertito, con modificazioni, nella legge 13 maggio 1988, n. 153, la rivalutazione annua ha effetto dal primo luglio e concerne i livelli di reddito familiare e le relative maggiorazioni in misura pari alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati intervenuta tra l’anno di riferimento dei redditi per la corresponsione dell’assegno e l’anno immediatamente precedente.
Nello specifico dell’anno vigente, tale variazione, riscontrata mediante i dati ISTAT, si attesta a uno 0,8%.