News

Giovani nella PA: nuove opportunità formative tirocini e dottorati

Formazione per neolaureati e studenti universitari, con percorsi professionalizzanti e finanziamenti dedicati

29 AGOSTO 2025

Il Dipartimento della funzione pubblica rilancia i programmi «Tirocini InPA» e «Dottorati InPA», offrendo nuove opportunità a studenti e giovani laureati per avvicinarsi al mondo della Pubblica Amministrazione. L’iniziativa mira a coniugare formazione accademica e inserimento professionale, rafforzando il capitale umano del settore pubblico.

Tirocini InPA: formazione curriculare e indennità dedicata


Il programma «Tirocini InPA» è rivolto a studenti universitari iscritti a corsi di laurea magistrale o a ciclo unico, con meno di 28 anni e in possesso dei requisiti accademici richiesti. I tirocini, della durata di 6 mesi, sono collegati alla tesi di laurea e prevedono un’indennità di 3.200 euro. Le amministrazioni pubbliche possono attivare fino a 255 tirocini, offrendo ai giovani un percorso concreto di formazione pratica all’interno degli uffici pubblici.
La fase di adesione prevede la presentazione della manifestazione di interesse e del progetto formativo entro il 30 settembre 2025, seguendo le modalità indicate nell’Avviso. La selezione dei progetti avviene mediante procedura a sportello, con finanziamento garantito ai progetti che rispettano i requisiti, in base all’ordine cronologico di presentazione.

Dottorati InPA: contratti di alta formazione e ricerca


Il programma «Dottorati InPA» consente l’attivazione di contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca finalizzati al conseguimento del dottorato in materie di interesse dell’amministrazione ospitante. Destinato a laureati con meno di 29 anni e votazione minima di 105/110, il percorso dura 3 anni e prevede una retribuzione annua lorda di 30.000 euro.
Saranno disponibili fino a 9 contratti di apprendistato, offrendo l’opportunità di combinare ricerca avanzata e esperienza operativa nella Pubblica Amministrazione. Come per i tirocini, le amministrazioni devono inviare la manifestazione di interesse e il progetto formativo entro la scadenza indicata, garantendo trasparenza e rispetto dei criteri dell’Avviso.