News

PerForma PA: al 30 aprile 2026 la nuova scadenza per i percorsi formativi

Le Pubbliche Amministrazioni avranno tempo fino a fine aprile per completare le attività previste dai progetti approvati nell’ambito dell’iniziativa
 
 
 
 

17 OTTOBRE 2025

“In tema di reclutamento di personale pubblico mediante scorrimento di graduatorie approvate da altre amministrazioni, l’art. 3, comma 61, l. n. 350/2003 configura per l’amministrazione una mera facoltà e non un obbligo, subordinata alla stipula di un previo accordo tra gli enti interessati. Ai sensi dell’art. 35, comma 5-ter, d.lgs. n. 165/2001, la validità biennale della graduatoria decorre dall’approvazione originaria e non si rinnova per effetto della semplice riammissione di un candidato o della mera integrazione formale della graduatoria, in assenza di un provvedimento di annullamento e sostituzione. Resta pertanto legittima l’indizione di un nuovo concorso una volta scaduto il termine di efficacia della graduatoria preesistente.” 
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha annunciato la sesta modifica all’Avviso PerForma PA, il programma dedicato allo sviluppo delle competenze nella Pubblica Amministrazione.

Estensione dei termini operativi

La variazione, pubblicata nella sezione “Avviso e Allegati” del portale PerForma PA, estende i termini di realizzazione delle attività formative: i progetti presentati a partire dal 7 ottobre 2025 potranno concludersi entro il 30 aprile 2026, mentre la chiusura amministrativo-contabile è fissata al 31 maggio 2026.

Obiettivi e finalità della proroga

L’intervento mira a favorire la piena attuazione dei percorsi formativi professionalizzanti, consentendo alle amministrazioni di pianificare con maggiore flessibilità le attività e di valorizzare le buone pratiche sviluppate nei territori. La proroga risponde anche all’esigenza di garantire il raggiungimento degli obiettivi di crescita delle competenze del personale pubblico, in linea con le priorità del Dipartimento e con il percorso di modernizzazione amministrativa.