Quali atti relativi alla TARI sono impugnabili di fronte alle Corti di Giustizia Tributaria?
cInizialmente, l’articolo 19 del d.lgs. n. 546/1992 elencava tassativamente gli atti impugnabili, tra cui avvisi di accertamento e liquidazione, provvedimenti sanzionatori, ruolo e cartella d...
22 MAGGIO 2025
Regolamento sui tributi locali e sospensione licenze commerciali
Con la sentenza n. 338 del 23 aprile 2025, il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana ha accolto l’appello di una società colpita dalla sospensione della licenza...
21 MAGGIO 2025
Esonero dal contributo di costruzione, condizioni e divieto per gli impianti di trattamento rifiuti privati
Con la sentenza n. 2859 del 3 aprile 2025, la IV Sezione del Consiglio di Stato ha chiarito ulteriormente l’ambito applicativo dell’esenzione dal contributo di costruzione prevista dall...
19 MAGGIO 2025
Termine per approvare le tariffe dell’imposta di soggiorno
E’ ancora possibile modificare le tariffe dell’imposta di soggiorno e del contributo di sbarco? I termini di produzione di effetto per le delibere tariffarie relative all’imposta ...
8 MAGGIO 2025
IMU e abitazione di proprietà di società
L’abitazione di proprietà di una società, utilizzata dall’amministratore o da un socio come abitazione principale, gode dell’esenzione dall’IMU, attualmente di...
7 MAGGIO 2025
TARI, l’allarme di Anci Toscana: “No alla perequazione a carico dei cittadini”
Anci Toscana lancia l’allarme sulla misura perequativa da 6 euro per utenza introdotta nel DPCM n. 24/2025 e destinata a finanziare agevolazioni TARI per le famiglie in difficoltà. La ...
5 MAGGIO 2025
IMU e abitazione di proprietà di società
L’abitazione di proprietà di una società, utilizzata dall’amministratore o da un socio come abitazione principale, gode dell’esenzione dall’IMU, attualmente di...
28 APRILE 2025
L’obbligo di insinuazione al passivo del creditore fondiario
Con l’ordinanza n. 4643 del 21/02/2025, la Cassazione ribadisce che nell’ambito di una procedura fallimentare (o di liquidazione giudiziale ai sensi del CCIII), il creditore fondiario, ...
18 APRILE 2025
L’avviso di accertamento esecutivo “secondario” deve essere motivato se è il primo atto notificato
Con l’ordinanza n. 9091 del 07/04/2025, la Corte di cassazione chiarisce che sebbene, in via generale, gli atti della riscossione coattiva non necessitano di una motivazione specifica, nei ca...
16 APRILE 2025
Comuni: le tariffe TARI slittano al 30 giugno
Arriva una boccata d’ossigeno per i Comuni: slitta dal 30 aprile al 30 giugno il termine per l’approvazione dei piani finanziari e delle tariffe Tari. Lo prevede un emendamento al Decre...
14 APRILE 2025