Canelli: “I Comuni sono intenti a non perdere l’occasione data dal Pnrr”
“L’importante opportunità data dalle risorse provenienti dal Recovery Plan è un’occasione storica per i comuni che stanno facendo i salti mortali per rispettare tempistiche e programmazione”, queste le dichiarazioni di Canelli nel panel dedicato al Pnrr e alle ricadute sul territorio
14 MARZO 2022
Recovery Plan, Brunetta: investimento rivoluzionario sul capitale umano
l ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, in occasione del convegno: “Efficacia del Recovery Plan e competenza della pubblica amministrazione: quali riforme?”, ha rilasciato importanti dichiarazioni.
11 MARZO 2022
Il Consiglio di Stato ha reso parere favorevole condizionato sullo schema di Regolamento sugli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal PIAO
Il Consiglio di Stato con il parere n. 506 del 2022 si è espresso favorevolmente sullo schema di Regolamento sugli adempimenti relativi al PIAO
9 MARZO 2022
Sottoscritto il protocollo tra ANAC e Guardia di Finanza, per fermare la corruzione
L'Autorità Anticorruzione e Guardia di Finanza collaboreranno alla realizzazione del progetto “Misurazione territoriale del rischio di corruzione e promozione della trasparenza”, finanziato da fondi europei
7 MARZO 2022
Decreto Milleproroghe, presentata la nota ANCI
Il decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” è stato approvato definitivamente nella legge 25 febbraio 2022, n. 15 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2022.
4 MARZO 2022
Recovery Plan, la prima rata da 21 miliardi dall'Ue
L’Unione europea ha dato il via libera alla prima rata, da 21 miliardi, del Pnrr con il raggiungimento dei 51 obiettivi 2021
2 MARZO 2022
Decreto Milleproroghe, l’ok dal Senato
Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il ddl di conversione, con modificazioni, del decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228 (c.d. Decreto Milleproroghe) recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, (A.S. 2536).
28 FEBBRAIO 2022
In arrivo l’anagrafe dei dipendenti pubblici
Il Ministro Brunetta ha chiarito che per la PA è prevista l’istituzione dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici, un censimento permanente che si avvale della base dati del personale della PA e che sarà fondamentale per completare la digitalizzazione del settore pubblico
23 FEBBRAIO 2022
Conversione Milleproroghe: la prima nota di lettura dell'ANCI
La nota sulle modifiche apportate dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera al testo del decreto
21 FEBBRAIO 2022
Recovery Plan, ANCI: “Nuova stagione di ricostruzione della PA”
Il segretario generale dell’ANCI, Veronica Nicotra, nel webinar organizzato dall'Associazione, ha illustrato le modalità di assunzione da attuare con il PNRR
17 FEBBRAIO 2022