Concorso Ministero Giustizia 2022, per 5410 diplomati e laureati
Nel seguente articolo tratteremo un approfondimento sui profili professionali richiesti e sulle modalità di svolgimento della procedura concorsuale in attesa della pubblicazione del bando ufficiale per il Ministero di Grazia e Giustizia
8 APRILE 2022
Lavoratori fragili e relazione al conto annuale: le indicazioni della ragioneria generale dello stato
I dipendenti pubblici cd fragili devono essere collocati in lavoro agile fino a tutto il prossimo mese di maggio: questo vincolo si applica nonostante la fine dello stato di emergenza sanitaria
6 APRILE 2022
Transizione digitale della PA, come accedere alle risorse
La PA digitale 2026 è la piattaforma che consente alle amministrazioni di richiedere i fondi del Pnrr dedicati alla transizione digitale, rendicontare l’avanzamento dei progetti e ricevere assistenza
4 APRILE 2022
Lavoro, green pass e obbligo vaccinale: cosa cambia dal 1° aprile
Dal 1° aprile 2022, terminerà lo stato di emergenza, ed entreranno in vigore nuove regole per green pass e obbligo vaccinale con conseguenze anche per il mondo del lavoro
1 APRILE 2022
Recovery Plan, verso un rafforzamento e snellimento delle procedure
Il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Enzo Bianco intervenuto al convegno di tutti i Lions italiani ha dichiarato che “L’obiettivo dei Comuni, impegnati da sempre in politiche di prevenzione è quello di garantire un alto livello di qualità della vita, rifiutando una gestione della sicurezza a breve termine"
30 MARZO 2022
Nessun vantaggio per l’ente se l’assunzione fiduciaria dello staff del sindaco è avvenuta per compiti gestionali
La Corte dei conti di appello per la Regione Siciliana con la sentenza 17/2022 ha confermato il danno erariale al sindaco, pari alle retribuzioni corrisposte al consulente esterno, senza alcuna riduzione
28 MARZO 2022
Sicurezza sul lavoro, dispositivi di protezione individuale
La Corte di Cassazione con sentenza n. 8042 del 2022 si pronuncia in merito agli indumenti ad alta visibilità, "giacca e pantalone di colore arancione fluorescente", utilizzati da un addetto alla raccolta differenziata dei rifiuti
23 MARZO 2022
Al via l’assegno unico universale, cosa cambia dal 1° marzo 2022
Al via l’Assegno Unico Universale, istituito con il decreto legislativo n.230 del 21 dicembre 2021, vediamo cosa cambia dal 1° marzo 2022 per le famiglie con figli a carico fino a 21 anni di età.
21 MARZO 2022
I controlli interni degli Enti Locali. Quale ruolo nell’ambito del PNRR
I controlli interni delle Pubbliche Amministrazioni, oggetto di un processo di potenziamento avviato dal Decreto Legislativo n. 286 del 1999, rappresentano un fondamentale presidio per il buon andamento dell’apparato amministrativo, in quanto funzionali a disporre delle necessarie informazioni per valutare l’andamento delle gestioni e per apportare le opportune misure correttive in presenza di criticità e disfunzioni.
18 MARZO 2022
Transizione digitale della PA, come accedere alle risorse
PA digitale 2026 è la piattaforma che consente alle amministrazioni di richiedere i fondi del Pnrr dedicati alla transizione digitale, rendicontare l’avanzamento dei progetti e ricevere assistenza
16 MARZO 2022