Commissione UE: nuove soglie per gli appalti pubblici
I nuovi regolamenti aggiornano le soglie di applicazione delle direttive europee in materia di appalti pubblici per il biennio 2026–2027
4 NOVEMBRE 2025
MIT: accordo quadro e riduzione della garanzia
Con il parere n. 3712 del 2 ottobre 2025 il Ministero infrastrutture e trasporti risponde alla richiesta se le riduzioni di cui al combinato disposto degli artt. 117, co. 3, e 106, co. 8, del D.lgs...
3 NOVEMBRE 2025
Stazioni appaltanti, 4.903 qualificate alla chiusura del primo biennio
Per il nuovo biennio nel settore “Lavori” la qualificazione è acquisita da 63 enti precedentemente non qualificati
31 OTTOBRE 2025
La rateizzazione di una violazione fiscale grave non salva dall’esclusione dalla gara (TAR Puglia, Bari, sentenza n. 1094/2025)
Il TAR Puglia ha sentenziato che la rateizzazione di un debito fiscale, grave e definitivamente accertato, non ne esclude la configurabilità di causa automatica di esclusione ex Art. 94(6) D.Lgs. 36/2023.
30 OTTOBRE 2025
Anac: sull'affidamento del servizio rifiuti prevale la norma statale
Il caso di 24 comuni del Nord: assegnazione al Consorzio-azienda non consentita, ora va garantita la gestione dal 1° gennaio 2026
29 OTTOBRE 2025
Consiglio di Stato: differenza tra global service e appalto integrato
Nella sentenza n. 7613 del 30 settembre 2025 il Consiglio di Stato respinge il ricorso contro l'affidamento, da parte di un Comune, dell’appalto di “Global Service” della rete...
28 OTTOBRE 2025
Affidamento raccolta rifiuti, la norma statale prevale su quelle delle province autonome
Il caso di 24 comuni del Nord: assegnazione al Consorzio-azienda non consentita, ora va garantita la gestione dal 1° gennaio 2026
27 OTTOBRE 2025
Finanza di progetto, non è possibile attribuire punteggio zero all’offerta economica
L’ente concedente, il Comune di Terni, è chiamato ad annullare in autotutela il bando e il disciplinare di gara della concessione dell’impianto di cremazione
24 OTTOBRE 2025
Intelligenza artificiale nelle gare: uno strumento, non un lasciapassare. La lezione del Consiglio di Stato
La sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, del 20 ottobre 2025 n. 8092, offre una lettura lucida ed equilibrata del ruolo dell’intelligenza artificiale nelle offerte tecniche.
24 OTTOBRE 2025
Violazione del divieto di pantouflage da parte di ex dipendente di un Comune lombardo
Dimissionario dal 25 febbraio, è stato assunto due giorni dopo, il 27 febbraio, dalla società affidataria della manutenzione impianti ascensori e cancelli automatici.
23 OTTOBRE 2025