L’impugnazione dell’avviso bonario, rispetto all’emissione dell’atto tipico
Come si pone l’impugnazione dell’avviso bonario, rispetto all’emissione dell’atto tipico (avviso di liquidazione e/o avviso di accertamento)? più specificatamente, la...
6 FEBBRAIO 2025
Tassa sui rifiuti: scelta tra metodo “normalizzato” e metodo “puntuale”
In materia di TARI (tassa sui rifiuti), rientra nella facoltà dell’Ente comunale dare applicazione al “metodo normalizzato” (applicazione della tariffa sul...
5 FEBBRAIO 2025
Nulla la notifica agli eredi dell’ex liquidatore nei casi di società cancellata dal registro delle imprese
Con l’ordinanza n. 21905 del 02/08/2024, la Cassazione ha stabilito che la notifica dell’avviso di accertamento eseguita nei confronti degli eredi dell’ex socio accomandatario e l...
3 FEBBRAIO 2025
I lavori di elettrificazione delle linee ferroviarie non sono esenti dal CUP
L’esenzione dal CUP stabilita dalla lett.a) del co.833 della L. n.160/2019 non può trovare applicazione al di fuori delle ipotesi specificatamente e tassativamente indicate.
Il T...
22 GENNAIO 2025
Debuttano i nuovi modelli Iva e Cu 2025
A partire dal 15 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli Iva (ordinario e base) e Cu (ordinario e sintetico) 2025, aggiornati in versione definitiva.
...
20 GENNAIO 2025
Soggetti a IMU gli immobili del Ministero della Difesa
Con l’ordinanza n. 118, depositata il 04/01/2025, la Corte di cassazione, in linea con i propri precedenti, conferma che sono soggetti ad IMU gli immobili posseduti dal Ministero della Difesa...
16 GENNAIO 2025
Casa di cura: categoria catastale D/4
Con la sentenza n. 29542 del 15 novembre 2024, la Corte di Cassazione ha chiarito un importante aspetto della classificazione catastale, stabilendo che una casa di cura, anche se posseduta ...
14 GENNAIO 2025
Ruoli e rateizzazione dei debiti: le nuove regole dal 1° gennaio 2025
A partire dal 2025, il nuovo decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze, pubblicato il 31 dicembre 2024, introduce importanti modifiche nella gestione dei debiti fiscali. Fino al...
7 GENNAIO 2025
Legge di Bilancio 2025: novità su edilizia, infrastrutture ed Enti locali
Semaforo verde in Senato e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per la Legge di Bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207).
>>
3 GENNAIO 2025
Mantenimento residui attivi vetusti e inefficienza attività di riscossione
Nella deliberazione n. 208/2024/PRSE, depositata il 9 dicembre 2024, la Corte dei conti, sez. reg. di contr. Sardegna, è ritornata su due aspetti particolarmente delicati: il mantenimento de...
2 GENNAIO 2025