Il sub-comodato non consente l’esenzione IMU
Per la Corte di cassazione (Ord. Sez.5 n. 31643 dep.ta il 09.12.2024) in caso di sub-comodato viene meno quell’ unicità strutturale e identità di funzioni, necessarie ai fini de...
23 DICEMBRE 2024
La Cassazione spiega i requisiti dell’utilizzo indiretto ai fini dell’esenzione IMU
Con l’ordinanza n. 30873 del 03.12.2024, la Corte di Cassazione definisce i concetti di collegamento “funzionale” e “strutturale”, alla cui presenza l’ art.7.co....
12 DICEMBRE 2024
Voltura catastale e accettazione tacita dell’eredità
Con l’ordinanza n. 22769 del 13/08/2024, la Cassazione ha stabilito che l’accettazione tacita dell’eredità può essere desunta dal comportamento del chiamato che pong...
10 DICEMBRE 2024
Il principio della scissione degli effetti della notifica tra decadenza e prescrizione
Con l’ordinanza n. 29854 del 20/11/2024, la Corte di Cassazione sottolinea che il principio della scissione degli effetti della notifica degli atti degli Enti locali opera con riguardo agli a...
9 DICEMBRE 2024
Pubblicati i decreti legislativi relativi alle sanzioni tributarie ed il testo unico sui tributi erariali
Il Governo attraverso tre decreti legislativi ha rivisto significativamente le materie dei tributi erariali e delle sanzioni. I tre provvedimenti inseriti nella G.U n. 279 del 28/11/2024 trattano p...
5 DICEMBRE 2024
Riscossione tramite concessionaria società in house e conti correnti dedicati
L’art. 17 del DL n. 113/2024 ha confermato l’obbligo per gli enti locali di aprire dei conti correnti dedicati alla riscossione di entrate oggetto di affidamento, attuando in tal modo q...
3 DICEMBRE 2024
Riapertura termini per la presentazione della certificazione della perdita di gettito IMU per l’anno 2021
Il decreto del Direttore Centrale per la Finanza Locale del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno, del 29 novembre 2024, recante: «Riapert...
2 DICEMBRE 2024
Autotutela obbligatoria
Come noto, l’Agenzia delle Entrate ha emesso la Circ. n.21/E, fornendo le istruzioni operative agli uffici finanziaria in materia di autotutela a seguito dell’introduzione degli ...
27 NOVEMBRE 2024
Agenzia Entrate: possibili le notifiche anche in caso di fallimento
Il 21 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso un importante chiarimento riguardante la sentenza n. 26898 della Corte di Cassazione, emessa il 16 ottobre 2024. Secondo la decisione, i giu...
27 NOVEMBRE 2024
Autotutela obbligatoria
Come noto, l’Agenzia delle Entrate ha emesso la Circ. n.21/E, fornendo le istruzioni operative agli uffici finanziaria in materia di autotutela a seguito dell’introduzione degli art.10-...
25 NOVEMBRE 2024