Raccolta email e navigazione web: sanzione a una Regione per trattamento illecito dei dati dei dipendenti
Il provvedimento sanzionatorio del Garante Privacy che riconosce le violazioni dei dati personali ai danni dei dipendenti pubblici
4 GIUGNO 2025
Province e Comuni a confronto con il Governo per il ripristino dei fondi sulla viabilità
UPI e ANCI incontrano il ministro delle Infrastrutture: intesa per reintegrare i 350 milioni tagliati dal Milleproroghe
3 GIUGNO 2025
Oltre 450 Comuni passano alla firma digitale: la definizione delle modalità per la richiesta
Rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali di Stato Civile per un’amministrazione comunale verso il mondo digitale: la circolare del Ministero dell’Interno (DAIT), 16 maggio 2025, n. 48
30 MAGGIO 2025
La funzione dell’ordinanza contingibile e urgente del sindaco: un caso concreto
Focus sulla sentenza del TAR Lombardia-Brescia (Sez. I), 12 maggio 2025, n. 408
30 MAGGIO 2025
Conferenza Unificata: emergenze territoriali e misure sull’istruzione al centro dell’agenda istituzionale
Una sintesi delle decisioni più rilevanti poste all’ordine del giorno nella seduta del 29 maggio
29 MAGGIO 2025
Richiesta d’accesso di un consigliere comunale ai nominativi dei cittadini che usufruiscono di assistenza socio-sanitaria
Focus sul parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 27 maggio 2025
28 MAGGIO 2025
Cybersecurity, prorogati i termini per trasmissione informazioni all’autorità competente NIS
Città metropolitane, Comuni con oltre 100mila abitanti e capoluoghi di Regione avranno tempo fino al 31 luglio per completare la procedura
26 MAGGIO 2025
Il divieto del terzo mandato per i presidenti di Regione è un principio fondamentale che vincola i legislatori regionali
La sentenza della Corte Costituzionale, 15 maggio 2025, n. 64 ha sancito la non legittimità dell’art. 1 della legge regionale della Campania 16/2025
21 MAGGIO 2025
Presentata alla Camera la relazione annuale ANAC sull’attività anticorruzione 2024
Il documento è stato illustrato dal presidente dell’Autorità, Giuseppe Busìa: focus su ritardi del PNRR, frazionamento artificioso degli appalti e conflitti di interesse
20 MAGGIO 2025
Via libera al ddl di delega al Governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni
L’approvazione è giunta nel corso del Consiglio dei ministri n. 128
19 MAGGIO 2025