PNRR, gestione strategica delle risorse umane nelle PA
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato il primo report semestrale previsto dalla milestone M1C1-59 bis del PNRR, un passo significativo per la riforma della Pubblica Amministrazione
11 NOVEMBRE 2024
Formez: “La PA è un’opportunità di lavoro per i giovani”
Il rapporto Formez-Censis, intitolato Il lavoro alle dipendenze alle pubbliche amministrazioni, ha messo in luce come la Pubblica Amministrazione rappresenti una valida opportunità di lavoro per i giovani italiani, allineando le loro aspirazioni con le potenzialità del settore pubblico
8 NOVEMBRE 2024
Concorsi e incompatibilità nelle commissioni, gli elementi valutativi
Il Tar Lazio, (Sez. V), con la sentenza n. 17613 del 14 ottobre 2024, ha stabilito che l’incompatibilità nelle commissioni per il reclutamento nelle pubbliche amministrazioni deve basarsi su elementi concreti, univoci e concordanti che possano dimostrare l’influenza di un componente della commissione a favore di un candidato specifico o di un gruppo di candidati
6 NOVEMBRE 2024
ARAN, nuove retribuzioni per i dipendenti PA
Il nuovo Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei dipendenti pubblici, pubblicato dall’Aran e aggiornato al 16 settembre 2024, evidenzia le dinamiche salariali nei quattro comparti di contrattazione Aran, analizzando i trend degli ultimi sei anni
4 NOVEMBRE 2024
Il rinnovo del contratto dei dipendenti PA prova lo scatto finale
Il rinnovo del contratto per il triennio 2022-2024 dei dipendenti pubblici, in particolare per i ministeri e le agenzie fiscali, è in procinto di concludersi con incrementi salariali rivisti verso l’alto
30 OTTOBRE 2024
Licenziamento legittimo se il dipendente si assenta senza timbrare
La Corte di Cassazione ha ribadito la legittimità del licenziamento per i dipendenti pubblici che si allontanano dal posto di lavoro per motivi personali senza timbrare il cartellino. La sentenza n. 26938 del 17 ottobre 2024 pone un importante precedente sulla gestione delle assenze non giustificate, specialmente quelle superiori ai 15 minuti, considerate false attestazioni di presenza
28 OTTOBRE 2024
Smart working nelle PA necessita di una contrattualizzazione
Lo smart working nella pubblica amministrazione sta attraversato rapide evoluzioni negli ultimi anni, passando da una pratica quasi sconosciuta prima della pandemia a una necessità durante il Covid-19, per poi stabilizzarsi come parte integrante del lavoro pubblico
25 OTTOBRE 2024
Funzione Pubblica: bando per la formazione dei dipendenti
Con una nota del 18 ottobre il Dipartimento della Funzione Pubblica annuncia che è on line l’Avviso pubblico, a valere su risorse PNRR, dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per il finanziamento di progetti formativi, rivolti ai propri dipendenti, in risposta a bisogni specifici e strategici di formazione
23 OTTOBRE 2024
INPS: AppIO e certificati di malattia
L’Istituto ha attivato un nuovo servizio sull’AppIO per le comunicazioni relative alle certificazioni di malattia e alle visite mediche di controllo, rivolto ai lavoratori sia privati che pubblici
21 OTTOBRE 2024
PArliamo, online la newsletter e il podcast di ottobre
Il nuovo numero di PArliamo, la newsletter del Dipartimento della funzione pubblica, si concentra su temi cruciali come semplificazioni amministrative, giovani, CCNL e formazione, e, come di consueto, è disponibile anche in versione podcast
18 OTTOBRE 2024