“La cultura del rispetto”: al via il percorso formativo su salute e sicurezza sul lavoro
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, il Dipartimento della funzione pubblica rende disponibile sulla pi...
2 DICEMBRE 2024
Il tetto del trattamento economico accessorio
Gli Enti locali hanno margini di autonomia per la costituzione del fondo, essendo legate unicamente al vincolo del rispetto del tetto complessivo del salario accessorio dell’anno 2016, oltre che al rispetto delle regole contrattuali
29 NOVEMBRE 2024
Le progressioni di carriera in deroga
Come è noto l’ultimo contratto collettivo ha inquadrato gli ausiliari specializzati nell’Area di supporto e contestualmente ha posto il profilo ad esaurimento. Quest’ anno li abbiamo inquadrati tutti nel profilo di coadiutore amministrativo, sempre nell’Area del personale di supporto, a seguito dell'applicazione dell’art. 18 del CCNL. Poiché ci sono forti pressioni per attivare entro il 30.6.2025 l’istituto della progressione tra le aree in deroga previste dall’art. 21, ci si chiede se gli ex ausiliari potranno partecipare all’avviso di selezione interna per la progressione “in deroga” di cui stiamo parlando e, in particolare, se i 5 o 10 anni richiesti devono essere riferiti esclusivamente all'esperienza acquisita come coadiutore amministrativo o si può tenere conto anche dell'esperienza acquisita nel profilo di ausiliario, essendo entrambi i profili confluiti nella medesima area?
27 NOVEMBRE 2024
Compensazione credito d’imposta Bonus Natale
È importante che i sostituti d’imposta seguano attentamente le istruzioni fornite nella risoluzione per una corretta gestione della compensazione del credito d’imposta derivante dall’erogazione del Bonus Natale
25 NOVEMBRE 2024
Rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022-204, nuovo incontro
Si è tenuto il 18 novembre il settimo round di trattative presso l’Aran per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) delle Funzioni Locali relativo al triennio 2022-2024
22 NOVEMBRE 2024
Concorsi, l’assunzione del vincitore non può essere annullata
In tema di concorsi pubblici, la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28330 del 4 novembre 2024, ha ribadito un principio di rilievo: l’approvazione della graduatoria rappresenta per l’amministrazione il momento conclusivo della procedura e, insieme, l’atto che identifica il vincitore come futuro dipendente
20 NOVEMBRE 2024
Whistleblowing: nuova consultazione pubblica sulle Linee guida ANAC
Sarà possibile inviare osservazioni all’Autorità Anticorruzione fino al prossimo 9 dicembre
18 NOVEMBRE 2024
Restituzione degli oneri concessori per mancata edificazione
L'esperto risponde al quesito per cui ci si chiede se sono dovuti gli interessi e la rivalutazione in caso di restituzione degli oneri concessori per mancata edificazione
18 NOVEMBRE 2024
Ribasso dei costi per il personale ammesso, se motivato da una migliore efficienza organizzativa
Il divieto di ribasso dei costi del personale nelle gare d’appalto non è assoluto
15 NOVEMBRE 2024
Malattia del dipendente, se non retribuita non richiede il certificato medico
L’articolo discute una sentenza rilevante della Corte di Cassazione riguardo le norme che regolano l’aspettativa per malattia non retribuita
13 NOVEMBRE 2024