Corte dei Conti: la riforma della riscossione può essere ancora migliorata
Con la delibera n. 56 del 23/12/2022, resa nota il 16/1/2023, la Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione delle Am...
27 GENNAIO 2023
Ritardo dei pagamenti e bilancio: nuova pronuncia della Corte dei Conti
Intervenendo sulla delicata questione, la Corte dei conti, sez. reg. di contr. per il Veneto, nella delib. n. 228/2022/PRSP, d...
25 GENNAIO 2023
La legge di bilancio 2023 interviene sull’imposta di soggiorno per i comuni capoluogo di provincia a forte vocazione turistica
Tra le novità introdotte dalla legge di bilancio 2023 (n. 197 del 29/12/2022) vi è anche quella riguardante l&rs...
23 GENNAIO 2023
Riparto parziale per minori entrate dall’IMU per alcuni immobili rientranti nella categoria catastale D/3
Il Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, ha pubblicato il decreto concernente il «Riparto parziale dell’incremento di 9,2 mi...
20 GENNAIO 2023
Individuazione massa passiva e durata del piano di riequilibrio: il warning della Corte dei conti
Come è noto, l’art. 243-bis, comma 5-b...
18 GENNAIO 2023
IFEL: nuova versione per la delibera di diniego stralcio parziale debiti fino a 1.000 euro
Pubblichiamo questa nuova versione dello schema di delibera di approvazione diniego stralcio parziale, che contiene un riferimento necessario espresso all’articolo 1, comma 228, della le...
17 GENNAIO 2023
Precisazioni relative anche al controllo degli atti di gestione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
La circolare del MEF fornisce ulteriori chiarimenti in merito al controllo di regolarità amministrativa e contabile espletato dagli uffici del sistema delle ragionerie sugli atti adotta...
12 GENNAIO 2023
Nota sintetica Anci al Milleproroghe: commento alle norme di interesse per i Comuni
Pubblichiamo la nota di commento realizzata da ANCI e relativa al provvedimento “Milleproroghe”. Il decreto-legge cd milleproroghe è stato approvato dal Consiglio dei Minist...
10 GENNAIO 2023
Slitta l'approvazione del bilancio di previsione da parte dell’Organo consiliare
Anche quest’anno, il termine di approvazione del bilancio di previsione da parte dell’Organo consiliare slitta di alcuni mesi. La Conferenza Stato – Città ...
9 GENNAIO 2023
Legge di Bilancio 2023, via libera definitivo dal Senato. IL TESTO FINALE
La Legge di Bilancio 2023 è legge. Il via libera definitivo, dopo il passaggio alla Camera, è arrivato con il voto favorevole in Senato
9 GENNAIO 2023