FCDE dinamico, la Corte dei conti cambia rotta: la riscossione diventa indice di efficienza gestionale
La Corte dei conti, sez. controllo dell’Emilia-Romagna, con le deliberazioni nn. 125 e 136 del 2025 trasformano il Fondo crediti di dubbia esigibilità da accantonamento prudenziale a strumento di misurazione della capacità di riscossione degli enti locali, rilanciando il ruolo attivo di revisori e amministrazioni nella tutela degli equilibri di bilancio
4 NOVEMBRE 2025
Patrimonio immobiliare, la Corte dei conti:” Aggiornare l’inventario è un dovere dell’ente”
ribadisce che la valorizzazione del patrimonio pubblico passa dalla ricognizione puntuale e dall’aggiornamento dell’inventario, oggi cardine della riforma contabile Accrual
3 NOVEMBRE 2025
Irpef 5 per mille: le assegnazioni ai Comuni per l’anno 2024
Nel quadro delle politiche di sostegno alla sussidiarietà e alla trasparenza fiscale, il Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha reso disponibili,...
29 OTTOBRE 2025
Cultura, il MiC investe 176 milioni in tre anni: 229 cantieri per la tutela del patrimonio
Il Ministero della Cultura ha approvato il Programma triennale dei lavori pubblici per il patrimonio culturale 2025-2027, con un investimento complessivo di 176 milioni di euro. Il decreto, ...
27 OTTOBRE 2025
Legge di Bilancio 2026 varata in Consiglio dei ministri: le misure di rilievo per PA, imprese e cittadini
Venerdì 17 ottobre il Consiglio dei ministri si è riunito e ha approvato in via definitiva il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziar...
24 OTTOBRE 2025
I nuovi quaderni del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica
L’avviso del 9 ottobre pubblicato sul sito della Corte dei conti ha annunciato la messa a disposizione dei primi “Quaderni del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica”. ...
20 OTTOBRE 2025
Riequilibrio finanziario, la Corte dei conti apre ai dati sopravvenuti e dinamici
Con la deliberazione n. 100/2025, la Sezione regionale di controllo per il Lazio della Corte dei conti ha approvato un piano di riequilibrio finanziario ventennale, segnando un passaggio importante...
17 OTTOBRE 2025
Fondo minori: via libera al riparto dei contributi 2025. Ma l’Anci avverte: “Coperto solo il 22% della spesa”
È arrivato, dopo mesi di attesa, il via libera al riparto dei contributi destinati ai Comuni per le spese sostenute nell’affidamento dei minori disposte dall’autorità giud...
13 OTTOBRE 2025
PNRR: aggiornate le risorse per gli asili
Il nuovo provvedimento di aggiornamento del PNRR interviene sul quadro finanziario delle misure nazionali, rimodulando le risorse di vari ministeri. L’intervento nasce da due atti fondamental...
9 OTTOBRE 2025
Rendiconto 2025: ripristinato sul Sistema Certificazioni l’accesso alla piattaforma TBEL per gli Enti locali
A seguito del comunicato del 26 settembre 2025, la Direzione Centrale della Finanza Locale del Ministero dell’Interno ha reso noto che è stato ripristinato l’acc...
7 OTTOBRE 2025