Pubblicato il quinto elenco dei progetti ammessi al finanziamento “PerForma PA”
Importo complessivo di 1 milione e 111mila euro nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione pubblica
19 MAGGIO 2025
Assunzioni Enti territoriali Sud: il bando e le graduatorie
Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud ha pubblicato una nota con cui annuncia l’avvenuta pubblicazione, in data 7 maggio 2025, sul Portale del Reclutamento InPA, delle graduatorie finali di merito
16 MAGGIO 2025
Spese legali e dipendenti pubblici: niente rimborso se c’è conflitto d’interessi
Anche in caso di assoluzione piena, la Corte di Cassazione (Sez. Lav.), sentenza n.8683 del 2 aprile 2025 esclude il diritto automatico alla restituzione delle spese di difesa
15 MAGGIO 2025
Smart working, non ammessa la geolocalizzazione
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato il provvedimento n. 135 del 13 marzo, con cui ha inflitto una sanzione di 50.000 euro a una pubblica amministrazione per aver geolocalizzato, senza base giuridica, circa cento dipendenti in smart working
13 MAGGIO 2025
Recenti interpretazioni ARAN per il personale degli enti locali
Orientamenti applicativi ARAN dedicati al personale degli enti locali
12 MAGGIO 2025
Nomina di ex consiglieri comunali nel Cda di società in house
Parere anticorruzione dell’ANAC del 26 marzo 2025: il divieto è stato rimosso a seguito del Decreto Milleproroghe
8 MAGGIO 2025
Corresponsione dell’indennità: i giorni di assenza imputabili a malattia, permessi retribuiti, congedi per maternità devono essere conteggiati come presenza o assenza in servizio?
Le specifiche responsabilità di cui all’art. 84 del CCNL Funzioni Locali del 16 novembre 2022 rimangono in capo alla contrattazione integrativa
7 MAGGIO 2025
ARANSegnalazioni n. 7: novità su contratti, welfare e macroeconomia per le PA
Pubblicato il nuovo numero della newsletter dell’Agenzia con informazioni e aggiornamenti dedicate al personale della PA
6 MAGGIO 2025
Intelligenza artificiale: il Ministero del Lavoro avvia una consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
Documenti in consultazione fino al 21 maggio con l’obiettivo di raccogliere contributi e suggerimenti
5 MAGGIO 2025
Le progressioni verticali: l'esperienza presso lo stesso ente e il colloquio
La scelta delle amministrazioni di valutare nelle progressioni verticali esclusivamente l’esperienza maturata presso lo stesso ente deve essere ritenuta illegittima se nel regolamento dell’ente tale previsione non è contenuta. Si deve ritenere legittima la possibilità di prevedere un colloquio. Sono questi i principi affermati dalla sentenza del TAR Lazio n. 4036/2025.
2 MAGGIO 2025