Demolizione e sequestro penale: quando è possibile intervenire sull'immobile abusivo
Il Consiglio di Stato, (Sez. VII), con la recente sentenza del 9 giugno 2025 n. 4978, ha confermato un principio ormai consolidato in materia di abusi edilizi: la presenza di un sequestro penale non annulla, né sospende la legittimità dell’ordinanza amministrativa di demolizione di un manufatto abusivo.
2 LUGLIO 2025
Via alle proposte per le Green Communities finanziate nell’ambito del PNRR
Disponibile sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri l’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities
1 LUGLIO 2025
Interventi di manutenzione straordinaria, con oneri a carico del Comune, su un tratto di strada di proprietà di un diverso soggetto istituzionale
Sintesi dei contenuti della deliberazione della Corte dei conti (Sez. controllo per la Toscana), 25 giugno 2025, n. 128
30 GIUGNO 2025
Il collegamento indispensabile fra SCIA e relazione asseverata del tecnico di fiducia
Se si progetta un intervento per il quale è richiesto il permesso di costruire o una SCIA alternativa al permesso di costruire come prevede l’art. 23, comma 01, lett. a), del Testo Unico Edilizia (c.d. SCIA pensante), non è possibile presentare una relazione tecnica di asseverazione in cui si descrivono interventi non necessitanti di SCIA c.d. pesante: è quanto affermato dal TAR Lombardia, Milano, sez. II, nella sent. 10 giugno 2025, n. 2094.
27 GIUGNO 2025
Il Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria: 2,4 miliardi per ridurre l'inquinamento e tutelare la salute
Con una nota del 20 giugno il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica annuncia che è stato adottato il Piano di azione, quale strumento strategico per il contrasto all’inquinamento atmosferico
26 GIUGNO 2025
La demolizione di opere abusive: il responsabile dell’abuso risponde anche in caso di patteggiamento
L’analisi completa della sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. II), del 22 maggio 2025, riguardante la controversia tra il Comune di Casole d’Elsa e un ex rappresentante legale di una società coinvolta in un grave abuso edilizio.
25 GIUGNO 2025
Obbligatorio il permesso di costruzione anche per mura di cinta e contenimento se modificano il territorio
Con la sentenza del 3 giugno 2025, n. 4802, il Consiglio di Stato (Sez. II) ribadisce che anche le opere apparentemente minori possono considerarsi “nuove costruzioni”
24 GIUGNO 2025
Incendi boschivi, pubblicato il rapporto ISPRA: Sicilia, Sardegna e Calabria le Regioni più colpite
L’ISPRA diffonde i dati aggiornati: 514 km² di superficie colpita, in calo rispetto agli anni precedenti, ma con effetti significativi su foreste e aree protette
23 GIUGNO 2025
Il TAR limita i poteri del sindaco nel contrasto alla movida
L’ordinanza del TAR Puglia-Lecce del 4 giugno 2025, n. 228 decreta un eccesso di potere: il sindaco deve agire nel pieno rispetto della legalità amministrativa
20 GIUGNO 2025
Raccolta e trasporto rifiuti urbani, la nota ANAC
L’ANAC ha richiesto una revisione delle pratiche contrattuali e ha sottolineato la necessità di una gestione trasparente e conforme alla legge per evitare malversazioni e distorsioni nel processo di affidamento pubblico
19 GIUGNO 2025