Congedi più lunghi e permessi per i lavoratori malati oncologici: primo via libera della Camera
Una tutela rafforzata per chi combatte malattie gravi
1 APRILE 2025
Geolocalizzazione dei dipendenti: scatta il provvedimento del Garante Privacy
Sanzione impartita dal Garante per la protezione dei dati personali nei confronti di una società di autotrasporti per l’uso illecito di un sistema di monitoraggio sui mezzi aziendali
31 MARZO 2025
Olimpiadi Syllabus, l’ok per la seconda edizione
Olimpiadi Syllabus, ora alla sua seconda edizione per l’engagement e l’eccellenza all’interno della Pubblica Amministrazione
28 MARZO 2025
Decreto PA, per le Province occorre ridurre il gap retributivo
Il Decreto n. 25/2025 ( c.d. Decreto PA) rafforza i Ministeri, ma lascia indietro gli enti locali
27 MARZO 2025
Intelligenza artificiale, primo via libera al ddl: il Senato approva, ora tocca alla Camera
Una strategia nazionale per l’IA, definita la governance: le Autorità nazionali identificate nell’Agenzia per l’Italia digitale (AgID) e nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)
26 MARZO 2025
Decreto PA: le schede di lettura
Il dossier del Servizio studi di Camera e Senato con l’analisi (articolo per articolo) del decreto legge 14 marzo 2025, n. 25 (A.C. 2308)
25 MARZO 2025
ANCI redige una nota sintetica che illustra le principali disposizioni del Decreto PA
Il Decreto PA introduce diverse misure riguardanti il personale delle amministrazioni pubbliche, di particolare interesse per Comuni e Città metropolitane
24 MARZO 2025
Assunzioni di giovani nelle PA: una sfida cruciale per il futuro dei Comuni
Nicotra: “Lavoriamo a una PA più attrattiva per i giovani”
21 MARZO 2025
Carriere nella PA: nuove regole più trasparenti dei concorsi
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha illustrato al Sole 24 Ore i principi cardine del disegno di legge sul Merito, approvato recentemente in Consiglio dei ministri
20 MARZO 2025
Pubblico impiego: lavoro straordinario e consenso del datore di lavoro
Il diritto al compenso per il lavoro straordinario matura anche in caso di consenso implicito da parte del datore di lavoro. Lo ha affermato l’ordinanza della Corte di Cassazione (Sez. Lav.) n. 4797 del 24 febbraio 2025
19 MARZO 2025