Censimento degli immobili pubblici: al via la nuova rilevazione del Dipartimento del Tesoro
Il Dipartimento del Tesoro ha ufficialmente avviato una nuova campagna di rilevazione degli immobili pubblici
14 APRILE 2025
Tettoia e pergolato, quando serve il permesso di costruire
Secondo una recente sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VI), n. 2603 del 28 marzo 2025, la differenza sostanziale tra pergolato e tettoia è determinata dalla presenza o meno di una copertura fissa e stabile
11 APRILE 2025
Nuovo accertamento compatibilità paesaggistica - chiarimenti del MIC
Il Ministero della Cultura – Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale, con la Circolare n. 19 del 2 aprile 2025 ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’art. 36-bis introdotto nel dpr 380/2001 dal c.d. “Salva-casa” D.L. 69/2024
10 APRILE 2025
Sport Missione Comune 2025: finanziamenti agevolati per l’impiantistica sportiva
Enti locali: domande entro il 30 settembre 2025 per l’accesso a mutui per costruzione, riqualificazione ed efficientamento energetico
9 APRILE 2025
Ordinanza di demolizione, i casi eccezionali di proroga del termine perentorio di 90 giorni
La proroga dell’ordinanza di demolizione da 90 fino al massimo di 240 giorni, trova la sua disciplina nel comma 3, seconda parte, dell’art. 31 del dpr 380/2001 novellato dal D.L. 69/2024 convertito con L. 105/2024 c.d. “Salva-Casa”. Non può essere concessa se il destinatario dell’ordine di demolizione è una società commerciale.
8 APRILE 2025
Inadempimento dell’amministrazione alla convenzione urbanistica: voci del risarcimento e criteri
La convenzione stipulata tra privato ed amministrazione volta a disciplinare le modalità di realizzazione di opere di urbanizzazione deve assimilarsi a un accordo sostitutivo del provvedimento amministrativo ex articolo 11 della legge 7 agosto 1990, n. 241
7 APRILE 2025
Restauro e ristrutturazione edilizia: la differenza della natura giuridica tra conservazione e trasformazione
Nel settore dell'edilizia, la distinzione fra restauro conservativo e ristrutturazione edilizia si fonda principalmente su un criterio funzionale e non soltanto tecnico-operativo
7 APRILE 2025
Proroga alle aggiudicazione del lavori per le mense scolastiche
Il Ministero dell'Istruzione con l'emanazione dell'Avviso Pubblico 8332 del 20 gennaio 2025, con cui, in riferimento all’avviso pubblico prot. 104609 del 29 luglio 2024, ha presentato le proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche, da finanziare nell’ambito del PNNR
4 APRILE 2025
Quaderno operativo ANCI: nuove direttive per gli Enti Locali dal ‘Salva Casa’
L'ANCI ha messo a disposizione il nuovo Quaderno operativo n. 56, segnando un passo avanti nell'attuazione delle recenti riforme edilizie introdotte dal decreto 'Salva casa'.
3 APRILE 2025
Il condono edilizio non impedisce al vicino di chiedere la demolizione per violazione delle distanze
La sanatoria urbanistica, comunemente nota come "condono", rappresenta un provvedimento amministrativo con cui la Pubblica Amministrazione regolarizza opere edilizie realizzate in assenza o difformità dal titolo abilitativo. Tuttavia, come ribadito dal TAR, Campobasso, Molise, (Sez. I), nella sentenza n. 84 del 17 marzo 2025, il condono produce effetti esclusivamente sul piano dei rapporti pubblici: amministrativi, penali e fiscali
2 APRILE 2025